C.U.P.S.I.T. – Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani

COMITATO UNITARIO PATROCINATORI STRAGIUDIZIALI

  • STATUTO
  • ETICA
  • CONSIGLIO
  • ISCRIZIONE
  • RINNOVO
  • CONTATTI
  • SEDI
  • COMUNICATI STAMPA
  • COMUNICAZIONI
  • CONVEGNI
  • CUPSIT: RADIO INTERVENTI
  • CUPSIT: RASSEGNA STAMPA
  • CUPSIT: TV INTERVENTI
  • PARLAMENTO
  • STAMPA
  • CORTE COSTITUZIONALE
  • PRIVACY POLICY
Facebook

DA UTET-CEDAM – “RC auto, anticoncorrenziali gli accordi sui “tempari” delle officine”

Salvo sconcertanti interpretazioni sorte stranamente non dalle Compagnie,  nel seguente ed autorevole articolo pubblicato da UTET, si ribadisce l’importanza della sentenza della corte di Giustizia, dal cui caso specifico possiamo trarne molti insegnamenti per evitare abusi di posizione dominante delle Assicurazioni. CIVILE… (LEGGI TUTTO)

Se la CTU riconosce il danno permanente, deve essere liquidato anche senza l’accertamento strumentale

Dal sito dell’Unarca un’ottima sentenza. Giudice di Pace di Padova, 22 novembre 2012, n.1443.

COMUNICATO STAMPA – La Corte di giustizia boccia gli accordi tra assicuratori e riparatori perché anticoncorrenziali.

Dallo sportello dei diritti di Giovanni d’Agata uno scoop e il comunicato stampa di Fedecarrozzieri. Una sentenza molto importante. COMUNICATO STAMPA – La Corte di giustizia boccia gli accordi tra assicuratori e riparatori perché anticoncorrenziali. La Corte di giustizia boccia… (LEGGI TUTTO)

Contratto base RC Auto: l’IVASS incontra le associazioni dei consumatori

13/03/2013 | Il contratto base è “migliorabile”, specie per quanto concerne gli effetti sulla riduzione delle polizze. Le associazioni consumatori puntano il dito sulla conciliazione, mentre il Cupsit parla di “boomerang micidiale”. Contratto base RC auto, polizze connesse ai mutui, educazione… (LEGGI TUTTO)

Al Volante – Colpo di frusta: il “mistero” del risarcimento scomparso

Al volante Colpo di frusta: il “mistero” del risarcimento scomparso I rimborsi per microlesioni sembrano essere spariti: lo denuncia il quotidiano Libero. UN REGALO – Risarcimenti per colpo di frusta, addio? A quanto pare, sì (almeno nella maggior parte dei casi): le… (LEGGI TUTTO)

Seminari a contenuto formativo sulla legge 4/13 organizzati da CNA professioni. Ravenna, Bologna, Forlì, Reggio Emilia, Modena.

Cari Colleghi dell’Emilia Romagna e regioni limitrofe ecco il programma di  seminari formativi e informativi sulla legge 4/2013 organizzati da CNA professioni. Il seminario è gratuito e considerato di natura formativa per il CUPSIT. Si raccomanda pertanto la massima partecipazione.  

12 marzo a Milano – Convegno a valore formativo a forte trazione Assicurativa con la triade ANIA, Antitrust e Consumatori.

Segnalo un convegno apparso sul sito dell’ANIA da considerarsi a valore formativo. E’ infatti formativo sapere che Consumatori e compagnie di Assicurazioni, sempre i soliti noti, e Antitrust si riuniscono  per architettare chissà quali piani. Siccome è gratuito e offrono… (LEGGI TUTTO)

Legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate. Due nostri articoli a quattro mani sulla monografia di Accredia

Cari Colleghi, sulla prima pagina di Accredia, l’ente Italiano di Accreditamento è stato pubblicato il Quaderno Osservatorio ACCREDIA “La Certificazione delle Figure Professionali” 1/2013 che contiene una esaustiva e interessante disamina delle implicazione della legge 4/13 sotto vari punti di vista. La sua lettura… (LEGGI TUTTO)

Corsi di Altalex a Bologna e Milano in convenzione con il CUPSIT. Relatore Marco Rossetti.

Cari Colleghi, nell’ambito delle proposte formative relative all’aggiornamento professionale che, alla luce della legge 4/2013, diventa necessario per gli associati cercheremo di suggerire corsi di alto livello gratuiti ma anche corsi specialistici il cui costo resta, però, entro parametri ragionevoli. Valuteremo… (LEGGI TUTTO)

ANTITRUST chiama ANIA risponde (felice). Consumatori scontenti (di ciò che hanno avallato).

L’Antitrust chiama l’ANIA risponde felice. L’associazione dovrà lavorare duro la prossima legislatura con tutte le componenti che hanno a cuore la tutela dei diritti delle Vittime della Strada. L’attacco è iniziato ancor prima di nominare presidenti di Commissione e sottosegretari… (LEGGI TUTTO)

Navigazione articoli

← Precedente 1 … 21 22 23 24 25 … 47 Successivo →

ULTIMISSIME

  • Equo Compenso: Le perplessità del Cupsit 18 Febbraio 2023
  • Spese stragiudiziali sempre necessarie e dovute. 5 Ottobre 2022
  • Riapertura degli studi professionali 27 Aprile 2020
  • Sostegno e partecipazione per chi ha a cuore la professione di patrocinatore stragiudiziale 4 Febbraio 2020
  • Commissione UNI/CT006 GL02 Patrocinatori Stragiudiziali – Attività Professionali non Regolamentate 23 Dicembre 2019
  • #Rcauto: Federcarrozzieri lancia un nuovo allarme. A rischio ancora una volta i diritti dei danneggiati 25 Novembre 2019
  • Interrogazione parlamentare sulle Linee Guida “abusive” 31 Luglio 2019
  • Patrocinio Stragiudiziale: approvate le proposte del Cupsit dalla commissione UNI 29 Luglio 2019
  • IL CUPSIT CONTESTA IL PROTOCOLLO “LINEE GUIDA PER LA DEFINIZIONE DI STANDARD MINIMI PER LA RIPARAZIONE A REGOLA D’ARTE” 14 Maggio 2019
  • Nasce A.I.P.E.D. – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni 9 Aprile 2019